Post

Stefano Napolitano: “Spazio zero”

Immagine
  Il nuovo singolo dell’artista torinese è un inno mistico all’amore come spazio sacro dove rinascere. Secondo estratto dall’album “Una nuova luce sul mondo” «Il brano propone una riflessione sulla possibilità di ricominciare da zero, di trovare un luogo, anche solo simbolico, dove l’amore possa rinascere puro e incontaminato. Spazio Zero è paragonabile a un’isola immaginaria, un rifugio interiore che ognuno può costruire dentro di sé per ritrovare la propria essenza e il vero significato dell’amore.» Stefano Napolitano Stefano Napolitano torna con “Spazio Zero” , il nuovo singolo tratto dal concept album “Una nuova luce sul mondo” , uscito lo scorso 23 maggio. Un brano che è rifugio, soglia, rinascita. Un inno all’amore come forza rigeneratrice, capace di resistere al caos e alla decomposizione del mondo. “Spazio Zero” è una ballata mistica e sensuale, sospesa tra elettronica e strumenti ancestrali, che racconta il desiderio di ricominciare da capo, di trovare un luogo – reale o...

Andrea Torresani: “Ed ora che sei lassù”

Immagine
Il nuovo singolo del noto autore e attivista Gardesano Il ricordo di una persona che si è allontanata nell’aiuto verso il prossimo riverbera in questa canzone. Come in un teatro gli uomini si muovono su un palcoscenico in cui nessuno li applaude per il loro eroismo.   Tutti i giorni ogni uomo scala una montagna per raggiungere il proprio obiettivo. Una montagna la cui vetta risulta difficile da vedere, ma chi la raggiunge può ispirare gli altri a migliorarsi continuamente senza arrestarsi mai. Andrea Torresani è un esempio di come arte, giornalismo, musica, scrittura, performances e impegno civile possano fondersi in un’unica voce potente e originale, capace di dare forma e sostanza alle inquietudini del nostro tempo; è una figura poliedrica e profondamente legata al territorio del Lago di Garda. Nato nel 1965 a Garda (VR), è autore, giornalista, artista visivo e attivista ambientale, interprete musicale noto per il suo impegno civico e culturale e per il suo stile colto, impegnat...

Alessandro Preziosi, Enzo De Caro e Ettore Bassi 
protagonisti de “IL SEGRETO DEI SANTI”

Immagine
  Tutti i luoghi e gli orari degli eventi in programma dal 24 al 30 settembre   Il Progetto “IL SEGRETO DEI SANTI”  ideato e promosso dall’ Associazione Naschira,  partner di Barrett International Group di Virginia Barrett (Attrice, Regista, Musicista ed Event Manager) presenta i  nuovi appuntamenti a Roma e, in particolare, nel Mun. X (Ostia) dal 24 al 30 Settembre 2025.   Il Progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi – ed è realizzato in collaborazione con SIAE.   La  Direzione Artistica è della Dott.ssa Pina Traini,  Giornalista della Sala Stampa Vaticana. Numerose le collaborazioni : la Pro Loco di Ostia, l’Associazione “Il Portico di Padre Brown”,  l’Associazione P.P.P.R.S. Italy e India, la APS Lanthanum ...

Piastra: “Le intermittenze”

Immagine
  Il nuovo singolo estratto dall’EP del cantautore romano è una ballata rarefatta che esplora il pensiero, la memoria e la possibilità di immaginare. «“Le intermittenze” è il pensiero che si guarda. È il sogno che si riflette. È il tentativo di dare forma all’invisibile, di raccontare ciò che non si può spiegare. È la mia mente, e forse anche la vostra.» Piastra “Le intermittenze” è il nuovo singolo di Piastra , una delle tracce più intime e visionarie tratte dal disco “Nuvole Animali Inesistenti” . Il brano è una ballata sospesa, costruita su atmosfere rarefatte e una scrittura evocativa che indaga il flusso del pensiero, la fragilità della memoria e la bellezza delle immagini interiori. Un viaggio sonoro che non cerca risposte, ma lascia spazio al dubbio, all’intuizione, alla poesia. “Le intermittenze” è una riflessione musicale e visiva sul confine tra ciò che è reale e ciò che è immaginato, tra ciò che resta e ciò che si dissolve. Un invito a lasciarsi attraversare dalle emoz...

Freakybea: “Settembre (re-version)”

Immagine
  Il nuovo singolo della cantautrice toscana è una ballata pop-rock che racconta il ritorno all’amore dopo la violenza. «“Settembre” racconta il ritorno alle proprie emozioni e la presa di coscienza che il timore di non saper più amare è solo una delle tante ombre che le donne vittime di violenza portano dentro. Il naturale corso della vita tornerà a scorrere nel verso giusto, quello del cuore, ed incredibilmente innamorarsi sarà normale e bellissimo, proprio come lo ricordavi.» Freakybea “Settembre (re-version)” è il nuovo singolo di Freakybea , una ballata pop-rock intensa e liberatoria che segna un’evoluzione artistica e personale. Il brano nasce come re-interpretazione dell’originale del 2022, trasformando l’atmosfera cantautorale anni ’80 in una veste più moderna e radiofonica. Il messaggio resta potente: dopo la denuncia e il dolore, arriva il momento della rinascita, della fiducia, della possibilità di amare di nuovo. La nuova versione del brano non è solo un aggiornamento ...

Fabio Smitti: “Sunny day”

Immagine
Il singolo del cantautore trevigiano è un ricordo luminoso di un amore puro e irripetibile, nuovo estratto dall’album “Instabile”. «A volte basta un dettaglio, un gesto qualunque, per risvegliare qualcosa che pensavamo dimenticato. “Sunny Day” nasce da quel momento: quando la quotidianità tocca un tasto nascosto e tutto riaffiora. È il ricordo di un amore puro, vissuto una sola volta nella vita, che torna con la forza della maturità, tra gioia, malinconia e la consapevolezza che alla fine lascia fare alla vita il suo percorso.» Fabio Smitti Con il singolo “Sunny Day” , Fabio Smitti prosegue il suo viaggio musicale e introspettivo, regalando una delle tracce più delicate e luminose dell’album Instabile. Il brano racconta la consapevolezza di ciò che si è perso nel tempo, attraverso una parentesi di quotidianità che riporta alla mente un amore puro, vissuto una sola volta nella vita. Un sentimento incondizionato, spirituale, che riaffiora con gioia, malinconia e la saggezza di chi ha im...

IL SEGRETO DEI SANTI a Roma – Ostia

Immagine
  I Nuovi appuntamenti di settembre   L’avventuroso viaggio alla ricerca del volto autentico dei protagonisti della Fede, iniziato a giugno, propone al pubblico i nuovi appuntamenti di Settembre con un calendario ricco di Eventi Culturali. I luoghi e le date Il Progetto “IL SEGRETO DEI SANTI” ideato e promosso dall’ Associazione Naschira, partner di Barrett International Group di Virginia Barrett (attrice, regista, musicista ed Event Manager) è ripartito dalla suggestiva Cappella S. Nicola al Borghetto dei Pescatori di Ostia Lido, a chiusura della nota Sagra della Tellina, con un Reading sulla vita di S. Nicola “S. Nicola che viene dal mare” con Virginia Barrett (Voce recitante) e il Trio Fluctus Sonorum (Stefania Cimino al Violino , Francesco Pica al Flauto e Leonardo Guidi al Violoncello ). Il Progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per ...