Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2024

Cantagiro 2024 finale categoria Band

Immagine
  Si aggiudica il primo posto GioGala   Si è tenuta a  Roma , presso la Stazione Birra, la finale del  “Cantagiro Band 2024” , un evento di grande rilevanza per il panorama musicale giovanile. A trionfare è stato  “GioGala”  che con la sua band ha presentato i brani “Un gin tonic al posto del tè” e “Luce”, quest’ultimo premiato anche come miglior brano edito. La serata, diretta da  Giulia Carla De Carlo  e accompagnata da una giuria di qualità ha visto l’assegnazione di diversi riconoscimenti. Tra questi, il “Premio Emozione Elvino Echeoni”, conferito alla promettente band “Dis ment”, e il “Premio Miglior brano inedito”, attribuito ai Fish Bones per il loro singolo “Mariachi”. La giuria di qualità che ha selezionato i vincitori era composta da:  Marco Rinalduzzi  (Presidente di giuria - Chitarrista, arrangiatore, produttore artistico, talent scout.Fra le sue composizioni ri...

mada: “Smetto”

Immagine
Il quarto singolo in uscita per la giovane cantautrice, un brano pop intenso che racconta la forza di lasciarsi alle spalle il passato e ritrovare il proprio equilibrio "Smetto" è il nuovo singolo della giovane artista mada , nome d'arte di Madalina Blajinu . Il brano, scritto dalla stessa cantautrice in collaborazione con Eugenio Darie , è la quarta uscita del suo progetto discografico avviato nel 2024, che rappresenta il nuovo tassello di un percorso musicale che proseguirà nel 2025, in collaborazione con Gorilla Records (Ventidiciotto/Cramps Music) . «“Smetto” è una canzone che racconta il delicato equilibrio tra il desiderio di lasciarsi il passato alle spalle e la difficoltà di riuscirci davvero. Spesso, mentre cerchiamo di andare avanti, il ricordo di certi momenti può illuderci, trascinandoci di nuovo indietro, nonostante tutti i tentativi di voltare pagina.» mada Se nelle strofe emerge un sentimento di nostalgia e nel pre-ritornello si avverte l’indecisione su q...

La scrittrice Siryana Marshal - Il romanzo “Assassinio sulle scogliere di Ballycastle”

Immagine
La località di Bellycastle si tinge di rosso e il detective Finn O’Connor è chiamato a risolvere il caso La scrittrice Siryana Marshal pubblica il suo primo romanzo “ Assassinio sulle scogliere di Ballycastle ”, edito da Youcanprint , disponibile dal 17 giugno 2024 . L’autrice, grazie ai suoi studi accademici in legge e criminologia forense, ha creato un thriller ambientato a Ballycastle , una località situata nell’Irlanda del Nord, ricca di suggestioni e misteri . Il villaggio è presentato con una scena drammatica: un’alba gelida che tinge di rosso le scogliere rivela il corpo senza vita di una persona non identificata sulla sabbia. A questo punto interviene sulla scena Finn O’Connor , il detective a cui è assegnata l’indagine e che incarna a pieno l’investigatore tormentato dai segreti del proprio passato. Il romanzo si sviluppa attraverso un intreccio brillante , che fonde la cultura del paese e le sue leggende ancestrali con le indagini dettagliate, da cui si evince la formazione ...

Bande Rumorose in A1: “Nuvole rosse”

Immagine
Il secondo singolo del duo formato da Matteo Bosco e Valeria Molina, un blues semplice e ruvido che invita a riflettere sulle nostre paure e sul modo in cui affrontiamo l'altro «"Nuvole rosse" affronta la paura del diverso, il timore di discuterne e di confrontarsi con ciò che non ci somiglia. Le "nuvole rosse" rappresentano le nostre paure e quelle che ci vengono inculcate.» Bande rumorose in A1 “Bande rumorose in A1” torna con “Nuvole rosse”, un brano ironico, incalzante e amaro, scorre tra i luoghi comuni sul "diverso" e le potenziali minacce percepite. L'ironia presente smorza la rabbia e la tristezza di fronte alla mancanza di empatia e curiosità, chiudendo con una nota di colore vivo tra milioni di tonalità di grigio. "Nuvole rosse" è un blues semplice e ruvido, ma ricco di inventiva, esperimenti e diversivi musicali. È una storia da ascoltare e da vivere, che invita a riflettere sulle nostre paure e sul modo in cui affrontiamo l...

Ken La Fen: “Sorella luna”

Immagine
Un brano ermetico che diventa inno alla condizione conflittuale della natura umana, secondo singolo estratto dal nuovo album in uscita in autunno per la band abruzzese «La canzone esplora il tema dell’accettazione delle proprie inclinazioni e dell’istinto primordiale che ci guida, spesso più potente di qualsiasi logica. Attraverso la metafora della notte, squarciata dalla pallida luce lunare, invitiamo l’ascoltatore a riflettere sulla natura stessa dell’uomo: fragile e vulnerabile, ma anche capace di una forza misteriosa e insospettata…» Ken La Fen Dopo “Tempesta e tuoni” i Ken La Fen tornano con il nuovo singolo “Sorella Luna” , un brano ermetico, una sorta di dialogo intimo con gli elementi dell’universo che ci circonda, partendo dalla Luna e dal Sole. Musicalmente “Sorella Luna” si compone come un canto orizzontale con suoni aperti e avvolgenti. La sofferenza e frustrazione trasmesse dal brano si stemperano in una melodia che diventa un inno alla condizione conflittuale della natu...

Alek: “Un’ora di sole”

Immagine
Il nuovo singolo della cantautrice è un brano introspettivo e profondo che tocca le corde più intime dell’anima Alek , al secolo Aleksandra Jevremova, è tornata con un nuovo brano che promette di toccare le corde più intime dell'anima. "Un’ora di sole" è una canzone che rispolvera i ricordi d'infanzia, confrontando la vita attuale della giovane cantautrice con quella di quando era bambina. Alek canta di come nulla sia più come prima, di come i suoi occhi e la sua anima siano cambiati, e di ferite che solo lei può curare. La base musicale, a 95 bpm in A b major, enfatizza il carattere introspettivo e profondo del brano, La base musicale, prodotta da Den (al secolo Denis Rossato ), enfatizza il carattere introspettivo e profondo del brano della cantautrice. Alek , nata a Vicenza nel 2005, è una giovanissima cantautrice che ha fatto il suo debutto con il singolo “X4” a gennaio 2022 , riscuotendo ottimo successo su Spotify e TikTok. Durante lo stesso anno, ha pubblica...

Greta Caserta: “A metà”

Immagine
Il nuovo singolo della cantautrice è un brano pop dalle sonorità ricercate «”A metà” descrive quel momento in cui si cerca una strada, si sceglie di percorrerla con impegno e costanza, ma alla fine del percorso ci si ritrova ad essere pressappoco al punto di partenza. Lungo il cammino ci si è fidati delle persone sbagliate. Può capitare. Ma se accade più di una volta? Il dubbio ci porta a diventare diffidenti. Vivere fidandoci “a singhiozzi” ci porta, però, a non vivere appieno i rapporti e le occasioni che si presentano durante la nostra vita.   In questo brano è racchiusa l’ambivalenza del mio essere: da un lato la mancanza di fiducia causata da delusioni passate, dall’altro la voglia di continuare imperterriti per la propria strada, come fa un treno .» Greta Caserta Greta Caserta torna con “A metà” , un brano pop cantautorale dalle sonorità ricercate, un nuovo tassello al suo percorso musicale che farà parte dell’album di inediti in uscita a novembre. La canzone è curata dal pu...

Massimo Priviero: “Diario di vita”

Immagine
Esce il nuovo album: uno splendido viaggio nel rock d’autore dell’artista veneto, milanese d’adozione. In uscita anche un podcast che racconta, traccia per traccia, questo nuovo progetto Un bambino, un ragazzo e un uomo. Il suo diario di vita. Che si traduce in canzoni scarne e dense dove l'essenziale è quasi solo la voce o lo sono le parole e il racconto. Fragilità. Forza. Legami non perdibili. Orgoglio. Legami umani. Terra madre. Valori esistenziali. Amore, naturalmente sempre e in ogni declinazione. Rabbia. Spiritualità.  Ritorno struggente a un passato. Desiderio di scrivere il domani. Sogni nel vento. Consapevolezza. Santa solitudine. Dialoghi. Frammenti d’esistenza. Voglia di vivere. Libertà e coraggio come fari della vita dell’artista. Tutto questo è “Diario di vita”, il nuovo album di Massimo Priviero, in uscita anche in formato vinile. «Ogni traccia un capitolo di vita. Forza di vivere. Fragilità di vivere. Nella mia testa, il bambino diventa ragazzo poi uomo e poi rifà il...

Al Teatro Olimpico di Roma “ANAT Gran Galà

Immagine
Mercoledì 6 novembre dalle 21.00   Mercoledì 6 novembre 2024 al  Teatro Olimpico di Roma  (Piazza Gentile da Fabriano, 17) andrà in scena dalle ore 21 “ ANAT Gran Galà ”, una serata che rende omaggio alla figura professionale dell’agente. Sarà una grande festa con grandi artisti che sono la rappresentazione dell’ottimo operato di ANAT, Associazione Nazionale Agenti Teatrali e Spettacolo. Un inno alle arti e a chi scova il talento per le strade del mondo. Presenti sul palco anche molti ospiti dal mondo dello spettacolo come: Mariella Nava, Antonio Mezzancella, Manuela Villa, Marco Marzocca, Carmine Faraco, Annalisa Minetti,  Marco Morandi, Little Tony Family, Danilo Amerio, The Fuzzy Dice,  Daniele si nasce, Agostino Penna, Gigione, Andrea Paris, Davide Rossi, Los Locos, Stefano Sani.   ANAT è  un’associazione di categoria  che riunisce Impresari, Manager, Organizzatori di eventi ed, in generale, gli Operatori del...