Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2024

Riccardo Cuccioletta: “La stessa maglia”

Immagine
Il nuovo singolo dell’artista romano, una canzone pop ritmata e solare che celebra la pace e l’amore «“La stessa maglia” è un brano che celebra la pace e l’amore, affrontando con delicatezza i conflitti quotidiani e la necessità di ritrovare unione e speranza. Un invito a superare le divisioni, trasformando il dolore in resilienza e complicità.» Riccardo Cuccioletta Riccardo Cuccioletta presenta il suo nuovo singolo, "La stessa maglia" . Una canzone pop ritmata e solare, nuovo tassello del percorso musicale dell’artista romano con la label Advice Music. Il brano è stato scritto da Fabio Vaccaro , Emanuele Sciarra e Oscar Gioffrè e registrato presso i Vs Advice Music Recording Studio da Alberto Boi e Savino Valerio . Riccardo Cuccioletta nasce a Roma il 15 marzo 2001 e fin da piccolo coltiva una grande passione per la musica. Crescendo, la melodia diventa la colonna sonora della sua vita e di un percorso musicale ricco di esperienze. Col singolo d’esordio "È Lei...

Diletta Fosso vince il Premio città di Quiliano

Immagine
Grande successo per l’esibizioni di Alberto Fortis e Paolo Archetti   Maestri. L’omaggio a Massimo Cotto La giovanissima cantautrice lombarda Diletta Fosso vince la XIV edizione del Premio Nazionale per la Canzone d’Autore Emergente Premio Città di Quiliano , svoltasi lo scorso venerdì 13 dicembre, aggiudicandosi anche il “Premio On-Air”. Seconda classificata la band campana dei NoIndex , vincitori anche del Premio “Finale Music Festival” che li porterà ad aprire un concerto di un Big della musica italiana la prossima estate a Finale Ligure. Terza classificata la band siciliana dei Vorianova, vincitori del “Premio della Critica” intitolato da quest’anno a Massimo Cotto e consegnato agli artisti dalla moglie, l’attrice Chiara Buratti. Il Premio “Riccardo Mannerini” per il miglior testo con la canzone “Un iracondo” è andato al cantautore veneto Profirio Rubirosa. Le targhe “Città di Quiliano” sono state assegnate alle altre due finaliste: la cantautrice albenganese Roberta Monter...

Tooma Elettrica: "Sugnu do Suli"

Immagine
Il singolo d’esordio del combo siciliano è un blues anomalo, tribale e collettivo, che anticipa l'uscita del loro disco «Per quanto "Sugnu do Suli" sia una canzone "virata al femminile", è adatta a tutti coloro che si sono trovati in un momento in cui si sentivano senza speranza. Basta guardarsi dentro per scoprire la propria luce, appartenere al sole, e che il nostro cammino può portare gioia a noi e agli altri, con gli ostacoli che si sgretolano e finiscono in mare. Nonostante le trappole che il mondo ci tende, possiamo sempre rialzarci se lo vogliamo.» Tooma Elettrica "Sugnu do Suli" è il singolo d’esordio dei Tooma Elettrica , il nuovo progetto capitanato da Daniele Grasso , musicista, produttore e sound engineer con collaborazioni che spaziano da Cesare Basile ad Afterhours , dai Twilight Singer a Diego Mancino .   Dopo aver creato NiggaRadio (poi RadioSabir ), che ha destato grande interesse di critica e pubblico con una musica contaminata ...

Mr Joy: “La felicità”

Immagine
  Il nuovo brano del cantautore milanese è un inno alla gioia e a vivere la vita come un atto d'amore per sé stessi “La felicità” è il nuovo singolo di Mr. Joy, un brano che esplora il tema del lasciarsi andare agli imprevisti della vita quando le cose non vanno secondo i piani. Attraverso melodie coinvolgenti e un testo profondamente riflessivo, il singolo racconta storie di progetti non perfettamente realizzati, sogni rimasti nel cassetto e storie andate male, rivelando che la vita è fatta anche di questi momenti. Il messaggio centrale del brano è chiaro: bisogna vivere la vita come un atto d'amore per se stessi e per chi ci circonda, evitando di crogiolarsi nella lamentela e nel rimpianto di ciò che sarebbe potuto essere. Mr. Joy ci ricorda che occuparsi di noi stessi non è una forma di gelosia, ma un atto di amore. La felicità, infatti, appare e scompare, e quando arriva bisogna godersela appieno. Mr. Joy - alias di Andrea Robicci - nasce a Milano nel 1970 , da una fami...

Peppino Principe “Tango’s Concert for A. Piazzolla (Dance Remix)”

Immagine
 Da Venerdì 22 novembre disponibile il CD fisico Esce venerdì 22 novembre 2024 in radio e nei migliori store con cd fisico   “Tango's concert for A. Piazzolla (dance remix)” di Peppino Principe , un tango dedicato al Maestro A.Piazzolla attraverso nuove note pop del fisarmonicista scomparso nel 2018. Il CD fisico è distribuito da Self sotto etichetta BCM Records. Disponibile sempre da oggi su Youtube anche il videoclip ufficiale del brano.   La sua fisarmonica, la Puglia, i 40 anni vissuti a Milano, i circa 20 anni in Rai, i tuoi in tutto il mondo e i 20 milioni di dischi venduti fanno del Maestro  un indiscusso “Principe della fisarmonica”.   Peppino Principe, Monte Sant’Angelo (Foggia) 1927 – Fermo 8 marzo 2018, milanese di adozione, studia musica e fisarmonica con il padre, Michele, insegnante molto apprezzato nella zona del Gargano. Nel 1940 si trasferisce al Nord con il fratello Leonardo, noto clarinettista jazz, e debutta a soli 13 anni,  nell’estate...

Carola:“Sciamano”

Immagine
Il nuovo singolo di  Carola , in radio "Sciamano"  è il nuovo singolo di  Carola , in radio dal  15 novembre . Questo brano è un tributo allo sciamanesimo, offrendo un'esperienza sonora unica che riconnette ascoltatori a culture e credenze antiche. Con una fusione di elementi magico-ritualistici, la canzone crea una profonda connessione con la natura e il mondo spirituale.   La voce di  Carola , ipnotica e avvolgente, guida l’ascoltatore attraverso un paesaggio sonoro etereo. Le influenze afro incontrano un sound elettronico contemporaneo, dando vita a una combinazione affascinante che colpisce sia il cuore che la mente. I ritmi delle percussioni e i sintetizzatori creano una sinfonia che invita a riflettere sulla rilevanza delle tradizioni ancestrali nel mondo odierno.   Con "Sciamano",  Carola  non fornisce semplicemente un brano musicale, ma propone un viaggio trasformativo. La canzone stimola una meditazione profonda e un senso di unità c...

Greta Caserta: “Oltre”

Immagine
L’album di debutto della cantautrice, 11 brani in italiano e in inglese, arrangiati per quartetto d'archi, pianoforte e voce «Le mie canzoni nascono da un’esigenza di comunicare sensazioni ed emozioni che espresse a parole risulterebbero essere riduttive e che comunicate con il solo ausilio della musica strumentale sarebbero, allo stesso tempo, incomplete. Scriverle è ogni volta una gran fatica, ma anche un’immensa gioia, come fosse una sorta di necessità a cui non posso sottrarmi. Il tempo dedicato a creare una canzone è tempo utile per ascoltare me stessa, i desideri, le sensazioni, le paure e le difficoltà nell’esternare pensieri inerenti determinate tematiche.» Greta Caserta Greta Caserta presenta il suo primo album cantautorale "Oltre" , una collezione di 11 brani in italiano e in inglese, arrangiati per quartetto d'archi, pianoforte e voce. Dopo anni di scrittura senza pubblicazioni la cantautrice ha deciso che il suo debutto dovesse essere una raccolta delle s...

Chiara Ceriali: “Stringimi ancora”

Immagine
Il nuovo singolo della cantautrice è un brano introspettivo e profondo che affronta il tema dell’amore e della perdita "Stringimi ancora" è il nuovo singolo di Chiara Ceriali , un brano scritto da Agostino Poggio nell'estate del 2022 per le fasi finali del Premio Mia Martini . Inizialmente concepito come una versione acustica di solo piano, il brano ha subito una trasformazione significativa grazie al coinvolgimento del produttore coazzese Salzo e del musicista Samuele Fuso , che hanno collaborato con la cantautrice per creare un nuovo arrangiamento. Decisiva anche la collaborazione di Concy Giacomantonio , insegnante di Chiara, che si è occupata della linea melodica e vocale del brano. "Stringimi ancora" è nata dal dolore per la perdita prematura di un amico dell’autore, ma il testo è versatile e si presta a diverse situazioni e stati d'animo. La canzone parla di un amore, in qualsiasi forma esso sia, finito troppo presto, dei ricordi che ha lasciato e d...

Nedo: Sostieni!

Immagine
Il nuovo singolo del cantautore siciliano   Sostieni è un inno di chiara matrice funky-blues, con l’inconfondibile marchio di Daniele Grasso. Fai per te stesso e sarai in grado di fare per gli altri. Cedere alle richieste esterne senza saper soddisfare le proprie rende ogni tentativo di aiuto inefficace.   Questo è il messaggio che il brano lancia in modo fresco e collettivo.   Alessandro Viani, il regista di questo video come del precedente ("Futuro"), ha nuovamente mostrato il suo punto di forza: contagiare con ottimismo e senso di avventura e cogliere l'essenziale del momento. Godetevi queste figure e colori in movimento e non dimenticate che: chi fa per sé, può fare per gli altri! Hanno suonato : Daniele Grasso: chitarra, basso e.…tutto il resto Peppe Scalia: batteria Nedo: chitarra acustica Cori : Lisa Chiari, Flavia Lauriola, Vittorio di Mauro, Vincenzo Orsini Prodotto, arrangiato, registrato, e mixato da Daniele Grasso presso il The Cave Studio, Catania Mastering: ...